top of page

![]() 1549540_1451622955060555_33860147_n.jpg |
---|
![]() IMG_0907.JPG |
![]() IMG_2431 (FILEminimizer).JPG |
![]() IMG_4704.JPG |
![]() IMG_2987.JPG |
![]() 1471954_1442761969279987_1789376651_n.jpg |
![]() IMG_2457 (FILEminimizer).JPG |
![]() IMG_2411 (FILEminimizer).JPG |
![]() IMG_2430 (FILEminimizer).JPG |
![]() IMG_2488 (FILEminimizer).JPG |
![]() IMG_2469 (FILEminimizer).JPG |
![]() IMG_2470 (FILEminimizer).JPG |
![]() IMG_2453 (FILEminimizer).JPG |
![]() IMG_2428 (FILEminimizer).JPG |
![]() IMG_2408 (FILEminimizer).JPG |
![]() IMG_2714.JPG |
![]() IMG_2529.JPG |
![]() IMG_2980.JPG |
Fino ad oggi la torre dell'orologio è rimasta praticamente sempre chiusa fatta eccezione per pochi mesi dopo la ristrutturazione del 2006.
Grazie all'impegno ed all'organizzazione della A.P.C. Marta Protezione Civile, dal 5 agosto 2013 è tornata ad accogliere al suo interno centinaia di visitatori che fino ad allora avevano potuto ammirare la sua bellezza guardandola dalla sottostante P.za Castello, numero di visitatori che possiamo individuare dal registro delle visite dove oltre 2000 firme sono a testimonianza del successo dell'iniziativa insieme a numerosi piacevoli commenti degni di nota.
Al suo interno grazie all'impegno dei volontari è stata allestita una piccola mostra di oggetti dedicata alla Festa della Madonna del Monte, festa che si svolge a Marta il 14 maggio di ogni anno tanto cara alla popolazione.
Un contributo non indifferente è stato dato da alcuni concittadini che gentilmente hanno messo a disposizione tutti gli oggetti esposti, permettendo cosi' l'allestimento della mostra che integrata da diversi pannelli informativi posizionati su ognuno dei 4 piani della torre, permettono ai visitatori di apprendere le poche notizie sul monumento di cui siamo in possesso e di conoscere in ogni dettaglio le origini ed il significato della festa.
A completare il tutto la grande professionalità dei volontari della A.P.C., che accolgono con professionalità e cortesia i visitatori accompagnandoli nella visita per la loro sicurezza , descrivendo la torre e la sua storia grazie alla fattiva collaborazione call'archeologa Dott.ssa Tatiana Violanti che con la aua competenza e professionalità ci aiuta a scoprire la storia del nostro paese fin dalle origini.
Ultimamente all'ingresso è stato posizionato un totem multimediale interattivo gentilmente messo a disposizione dal Comune di Marta, dove vengono caricati i video della festa ed alcuni slideshow riguardanti le attività della Protezione Civile di Marta.
Periodicamente piccoli eventi di ogni genere vengono organizzati coinvolgendo il monumento, tutto questo rigorosamente finanziato dalle offerte che i visitatori lasciano al loro arrivo in quanto l'ingresso al monumento è gratuito ed aperto a tutti, cosa che lascia piacevolmente sorpresi gli avventori, questo prima di poter ammirare lo splendido panorama che dall'alto dei suoi 22 metri la torre offre.
Un ringraziamento particolare alla Dott.ssa Maria Irene Fedeli per le sue consulenze ed i suoi consigli ed al Comitato Festeggiamenti Madonna del Monte per aver fornito la maggior parte del materiale informativo disponibile.

Unknown Track - Unknown Artist
00:0000:00
bottom of page